Skip to main content

Analisi forense: cos'è e perché è importante

Analisi Forense
| Phersei | Indagini Forensi

L'analisi forense è una disciplina fondamentale nell'odierno panorama delle indagini criminali e della sicurezza informatica. Con l'aumento esponenziale dei crimini digitali e la crescente complessità delle tecnologie, la capacità di raccogliere, preservare e analizzare prove digitali è diventata essenziale per investigatori e forze dell'ordine.

Questo articolo esplora in dettaglio il mondo dell'analisi forense, delineando le tecniche avanzate utilizzate dagli esperti, gli strumenti indispensabili per le indagini e le numerose applicazioni pratiche in diversi settori. Inoltre, evidenzieremo l'importanza cruciale della tutela dell'integrità dei dati, un aspetto chiave che garantisce la validità delle prove nelle aule di tribunale e il successo delle indagini legali.

  

Cosa vuol dire analisi forense?

L'analisi forense è un campo multidisciplinare che si occupa di raccogliere, esaminare e analizzare le prove in modo scientifico per supportare le indagini criminali, incidenti civili e procedimenti legali. Questa analisi può riguardare vari tipi di prove, inclusi campioni fisici, dati digitali, sostanze chimiche e resti biologici.

I campi di applicazione dell'analisi forense

  • Informatica forense: si occupa di raccogliere e analizzare dati da computer, dispositivi mobili e altre tecnologie digitali per identificare prove di attività illecite, come hacking, frodi informatiche e furto di dati.

  • Chimica forense: analizza sostanze chimiche trovate sulla scena del crimine, come droghe, esplosivi e veleni, per determinarne la composizione e l'origine.

  • Biologia forense: include l'analisi del DNA, dei fluidi corporei, dei capelli e di altri materiali biologici per identificare individui e collegare prove a specifiche persone o scene del crimine.

  • Patologia forense: esegue autopsie e analisi mediche per determinare la causa della morte, il tempo della morte e altre circostanze medico-legali correlate.

  • Balistica forense: studia le armi da fuoco, i proiettili e i residui di sparo per determinare la traiettoria dei proiettili e collegare armi specifiche a scene del crimine.

  • Analisi delle impronte digitali: esamina le impronte digitali trovate sulla scena del crimine per identificare individui.

 

Cosa fa un analista forense?

Un analista forense è un professionista specializzato nell'analisi scientifica delle prove legate a crimini o incidenti, con l'obiettivo di supportare le indagini e i procedimenti legali. Le sue attività possono variare a seconda del campo specifico in cui opera. Ecco una descrizione dettagliata delle principali funzioni di un analista forense.

  1. Raccolta delle prove

    • Scena del crimine: raccoglie prove fisiche, come impronte digitali, campioni biologici (sangue, capelli, saliva), fibre, e altri materiali presenti sulla scena del crimine.
    • Dispositivi digitali: recupera dati da computer, smartphone, tablet, server e altri dispositivi elettronici.
  2. Conservazione delle prove: segue protocolli rigorosi per conservare le prove in modo che non vengano contaminate o danneggiate. Questo include l'etichettatura accurata, la documentazione e la conservazione in ambienti controllati.

  3. Analisi delle prove

    • Biologica: effettua test del DNA, analisi di fluidi corporei, esame di tracce di sangue, ecc.
    • Chimica: analizza sostanze chimiche, droghe, esplosivi, e altre sostanze.
    • Digitale: esegue analisi forensi su dispositivi digitali, recuperando file cancellati, analizzando dati di rete, identificando attività sospette.
  4. Interpretazione dei risultati: analizza i risultati ottenuti dai vari test per identificare collegamenti tra le prove e le persone coinvolte, ricostruire la sequenza degli eventi, e determinare la causa di incidenti o crimini.

  5. Documentazione: redige rapporti dettagliati che descrivono le procedure seguite, i risultati delle analisi e le conclusioni tratte. Questi rapporti devono essere chiari, precisi e comprensibili, poiché saranno utilizzati nelle indagini e in tribunale.

  6. Collaborazione con le forze dell'ordine: lavora a stretto contatto con polizia, investigatori, avvocati e altre agenzie di sicurezza per fornire supporto tecnico e scientifico durante le indagini.

  7. Testimonianza in tribunale: può essere chiamato a testimoniare in tribunale come esperto, spiegando le metodologie utilizzate e i risultati ottenuti in modo chiaro e comprensibile per la giuria e il giudice.

  8. Formazione e aggiornamento: continua a formarsi e aggiornarsi sulle nuove tecnologie e metodologie nel campo della scienza forense, partecipando a corsi di formazione, seminari e conferenze.

 

L'analisi forense informatica

L'analisi forense informatica è un settore specializzato della scienza forense che si focalizza sull'investigazione e l'analisi dei dati digitali per supportare le indagini legali. Con l'aumento dei crimini informatici e l'uso esteso di dispositivi elettronici, questa disciplina è diventata sempre più rilevante.

Compiti e responsabilità dell'analista forense informatico

Il lavoro di un analista forense informatico inizia con la raccolta delle prove digitali. Questo processo comporta l'acquisizione di copie esatte (bit-by-bit) dei dati da vari dispositivi, come computer, smartphone, tablet, server e dispositivi di rete. È essenziale che queste copie siano perfettamente identiche agli originali per mantenere l'integrità delle prove, evitando qualsiasi alterazione. Successivamente, queste prove devono essere conservate in modo sicuro, seguendo metodi e protocolli rigorosi per proteggerle da contaminazioni o danni.

Una volta raccolte e conservate, le prove digitali vengono analizzate. Gli analisti forensi recuperano dati che potrebbero essere stati cancellati o nascosti, come file, cronologie di navigazione, email e messaggi istantanei. Inoltre, esaminano i file presenti sul dispositivo alla ricerca di elementi sospetti, come malware o file modificati. Parte di questo lavoro include anche l'analisi dei metadati, che fornisce informazioni su quando e da chi i file sono stati creati, modificati o aperti.

Un aspetto cruciale del lavoro di un analista forense informatico è la ricostruzione degli eventi. Utilizzando le prove raccolte, l'analista crea una sequenza temporale dettagliata delle attività digitali, come accessi ai file, installazioni di software o modifiche ai dati, per ricostruire la cronologia degli eventi su un dispositivo. Inoltre, analizzano i dati di rete per tracciare connessioni e comunicazioni tra dispositivi, identificando potenziali intrusioni o trasferimenti di dati non autorizzati.

Identificare gli autori delle attività sospette è un'altra responsabilità fondamentale. Gli analisti esaminano i registri di sistema, di applicazioni e di rete per individuare gli autori delle azioni illecite. Questo può includere la profilazione degli utenti, determinando comportamenti tipici e anomalie che potrebbero indicare attività fraudolente.

Una parte importante del lavoro dell'analista è la documentazione e la reportistica. Ogni fase dell'analisi deve essere meticolosamente documentata, con rapporti dettagliati che descrivono i metodi utilizzati, i dati raccolti, le analisi effettuate e le conclusioni tratte. Questi rapporti sono essenziali perché devono essere chiari e comprensibili per poter essere utilizzati in tribunale. La catena di custodia delle prove deve essere mantenuta rigorosamente, assicurando che ogni passaggio sia tracciato e verificabile.

Infine, gli analisti forensi informatici possono essere chiamati a testimoniare in tribunale come esperti. In questa veste, devono spiegare le metodologie utilizzate e i risultati delle loro analisi in modo comprensibile per la giuria e il giudice, contribuendo così a chiarire gli aspetti tecnici delle prove digitali presentate.

Come avviene la scrittura della relazione tecnica di analisi forense?

La scrittura della relazione tecnica in ambito di analisi forense informatica è un processo metodico e dettagliato, che richiede chiarezza, precisione e completezza. La relazione deve documentare tutte le fasi dell'indagine, dalle procedure di raccolta delle prove fino all'interpretazione dei risultati. Ecco i passaggi principali coinvolti nella stesura di una relazione tecnica:

Scopo della relazione e descrizione del caso

La relazione inizia con una chiara descrizione dello scopo, includendo gli obiettivi specifici dell'indagine forense e il contesto dell'analisi.

Si fornisce una panoramica del caso, inclusi i dettagli rilevanti come il tipo di incidente o crimine, le date importanti e qualsiasi informazione preliminare rilevante.

Metodologia di acquisizione e conservazione delle prove

Vengono dettagliati i metodi utilizzati per raccogliere le prove digitali, specificando gli strumenti e le tecniche impiegate per garantire l'integrità dei dati.

Si descrivono poi i protocolli seguiti per conservare le prove, assicurandosi che siano state mantenute in un ambiente sicuro e controllato.

Esame e analisi delle prove

  • Descrizione delle prove: elenca e descrive tutte le prove raccolte, includendo dettagli come il tipo di dispositivo, il numero di serie, e qualsiasi altra informazione identificativa.
  • Metodologie di analisi: spiega le tecniche e gli strumenti utilizzati per analizzare le prove. Questo può includere software di recupero dati, strumenti di analisi di rete, e metodi specifici per l'analisi di file e metadati.
  • Risultati dell'analisi: presenta i risultati ottenuti dall'analisi delle prove. Questo può includere dati recuperati, evidenze di attività illecite, cronologie degli eventi, e qualsiasi altra informazione rilevante.

Interpretazione dei risultati

  • Ricostruzione degli eventi: utilizza i dati analizzati per ricostruire la sequenza degli eventi, delineando una timeline che mostra come si sono svolte le attività sospette.
  • Identificazione dei sospetti: descrive eventuali collegamenti trovati tra le prove e i sospetti, spiegando come le evidenze supportano queste connessioni.

Conclusioni e raccomandazioni

  • Sintesi dei risultati: riassume i principali risultati dell'analisi, evidenziando le prove più significative e le conclusioni tratte.
  • raccomandazioni: fornisce raccomandazioni per ulteriori azioni, come approfondimenti investigativi, misure di sicurezza da implementare, o altri passi necessari per procedere con il caso.

6. Allegati e appendici

  • Documentazione di supporto: include qualsiasi documentazione di supporto, le copie forensi eseguite, fotografie delle prove,  screenshot, log di sistema e altri dati rilevanti che supportano le conclusioni della relazione.
  • Catena di custodia: fornisce una dettagliata catena di custodia delle prove, documentando ogni passaggio e ogni persona che ha avuto accesso alle prove durante l'indagine.

Testimonianza in tribunale

Se richiesto, la relazione deve essere presentata in modo tale da essere comprensibile in tribunale. L'analista potrebbe dover testimoniare, spiegando i dettagli tecnici e rispondendo a domande sulla metodologia e sui risultati dell'analisi.

 

Gli strumenti utilizzati dall'analisi forense informatica

  • Software di Imaging: strumenti come FTK Imager, EnCase, e dd per creare copie esatte dei dati.
  • Strumenti di recupero dati: software come Recuva, R-Studio, e TestDisk per recuperare file cancellati o persi.
  • Analisi di file e metadati: utilizzo di software come Autopsy, The Sleuth Kit, e AccessData FTK per analizzare i file e i loro metadati.
  • Analisi di rete: strumenti come Wireshark e NetworkMiner per monitorare e analizzare il traffico di rete.

I reati più comuni di cui si occupa l'informatica forense

L'informatica forense si occupa di una vasta gamma di reati digitali, molti dei quali sono in aumento a causa della crescente dipendenza dalle tecnologie informatiche e della diffusione di Internet. Ecco una panoramica dei reati più comuni che vengono trattati in questo campo:

  • Frodi informatiche: questi reati includono l'uso di tecnologie informatiche per ottenere illegalmente denaro, beni o servizi. Esempi comuni sono le truffe online, il phishing, l'utilizzo di carte di credito rubate e la falsificazione di documenti digitali.
  • Hacking e Intrusioni di sistema: gli hacker possono compromettere reti e sistemi informatici per rubare dati sensibili, causare danni o ottenere accesso non autorizzato a informazioni protette. Questo può includere attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), il furto di credenziali di accesso e l'installazione di malware.
  • Furto di identità: il furto di identità digitale coinvolge l'uso illecito delle informazioni personali di qualcuno per commettere frodi o altri crimini. Questo può includere l'accesso a conti bancari, l'ottenimento di carte di credito o la creazione di falsi profili online.
  • Crimini finanziari: questi reati comprendono attività come il riciclaggio di denaro, la frode nei mercati finanziari e la manipolazione di dati finanziari attraverso sistemi informatici. Spesso coinvolgono transazioni non autorizzate o la falsificazione di documenti finanziari.
  • Distribuzione di materiale illegale: la diffusione di contenuti illegali, come pornografia infantile, attraverso mezzi digitali è un crimine grave che viene trattato dagli esperti di informatica forense. Questo include il monitoraggio e la tracciabilità delle attività online legate a tali contenuti.
  • Violazione della proprietà intellettuale: in ambito di proprietà intellettuale, la pirateria informatica e la distribuzione non autorizzata di software, musica, film e altri contenuti protetti da copyright rappresentano un reato comune. Questo include anche la contraffazione di prodotti digitali e la violazione di brevetti.
  • Cyberstalking e molestie online: il cyberstalking comporta l'uso di tecnologie digitali per molestare, intimidire o minacciare qualcuno. Questo può includere l'invio di messaggi minacciosi, la diffusione di informazioni private o il monitoraggio delle attività online di una persona.
  • Estorsione e ransomware: i criminali utilizzano il ransomware per bloccare i dati o i sistemi informatici delle vittime, richiedendo un riscatto per il loro rilascio. Questo tipo di attacco è particolarmente dannoso per le aziende e le istituzioni.
  • Frodi e manipolazioni elettorali: con l'aumento dell'uso della tecnologia nelle elezioni, gli esperti di informatica forense possono essere coinvolti nell'indagine su frodi elettorali, manipolazione di dati elettorali e altri atti illeciti legati al processo elettorale.
  • Violazione dei dati: la violazione dei dati riguarda l'accesso non autorizzato e la divulgazione di informazioni sensibili, come dati personali, medici o finanziari. Gli esperti di informatica forense lavorano per identificare le cause delle violazioni, recuperare i dati compromessi e prevenire futuri attacchi.

La tutela dell'integrità dei dati nell'analisi forense

L'analisi forense gioca un ruolo cruciale nella tutela dell'integrità dei dati, garantendo che le prove digitali siano raccolte, conservate e analizzate in modo rigoroso e metodico. Gli analisti forensi utilizzano tecniche avanzate per acquisire copie esatte dei dati dai dispositivi coinvolti, preservando l'originalità e prevenendo qualsiasi alterazione durante il processo. Questa attenzione all'integrità è fondamentale per mantenere l'affidabilità delle prove, che devono essere presentate in tribunale. Ogni fase del procedimento, dalla raccolta alla conservazione fino all'analisi è documentata meticolosamente per garantire una catena di custodia ininterrotta. Questo rigore assicura che le prove digitali rimangano integre e autentiche, permettendo una ricostruzione accurata degli eventi e supportando efficacemente le indagini e i procedimenti legali.

 

Per una consulenza gratuita e senza impegno, non esitare a contattarci!
Desideri ricevere le news e i contenuti esclusivi di Phersei Investigazioni?